Informazioni di viaggio

La città di Salerno costituisce uno snodo strategico molto importante perché rappresenta il modo migliore per visitare la Costiera Amalfitana e altri bellissimi luoghi.

Abbiamo un sistema di traghetti molto efficiente che chiamiamo “metro del mare” (proprio perchè, come una metro, effettua fermate a ripetizione in tutti i luoghi più belli della costa). Con il traghetto, pertanto, è possibile raggiungere tutti i luoghi più significativi della Costiera Amalfitana, e sicuramente questo mezzo rappresenta il modo più conveniente, più comodo e anche il più affascinante per visitare questa meravigliosa costa (in auto, infatti, è molto, molto, più difficile e costoso).

Per questo motivo, molte persone preferiscono prenotare, ad esempio, per un lungo periodo a Salerno, infatti:

1) è economicamente più conveniente:

• perché dormire a Salerno significa trovare il miglior prezzo (e il miglior rapporto tra qualità e prezzo) per visitare la costiera amalfitana ma con prezzi diversi dalla costiera amalfitana;
• e perché ogni giorno, dopo essere stati in Costiera Amalfitana in traghetto, si può tornare a Salerno e trovare un’offerta ristorativa davvero notevole, fatta da ristoranti tipici che lavorano nel rispetto della tradizione (anche in questo caso si tratta di un’offerta estremamente valida e con prezzi diversi, rapporto qualità e prezzo, dalla Costiera Amalfitana);

2) in città, è possibile usufruire di un ottimo (e costante) sistema di treni, che permette di visitare comodamente altri luoghi eccezionali, come: Pompei, Ercolano, Paestum (solo mezz’ora di treno da Salerno), Napoli (40 minuti di treno da Salerno), la Reggia di Caserta e Vietri sul Mare (solo 7 minuti di treno da Salerno);

3) in più si possono trovare tutti i vantaggi derivanti dal fatto di soggiornare in una città vera e propria e non in un piccolo luogo di villeggiatura in cui può risultare difficile trovare tutto ciò di cui una persona ha normalmente bisogno: supermercati, negozi di tutti i generi, etc…

4) Infine, e questo è un punto fondamentale, si può fare tutto camminando! Infatti:
• la stazione ferroviaria dista dal B&B: solo 5 minuti a piedi;
• il porto (in cui prendere il traghetto) dista dal B&B: solo 5 minuti a piedi;
• il centro storico di Salerno dista dal B&B: solo 5 minuti a piedi.


Ci sono treni e traghetti ogni ora e ogni giorno!

  • Per i traghetti:

https://www.travelmar.it/

  • Per i treni:

è importante ricordare che Salerno è raggiunta dall’alta velocita sia con Trenitalia che con Italo!


È possibile visitare tutti questi luoghi meravigliosi senza auto (è anche più facile) e, dall’aeroporto di Napoli, Salerno è raggiungibile in treno, autobus o con un autista privato che possiamo chiamare.

senza-titolo-2

Dopo aver letto queste informazioni contattateci telefonicamente (anche whatsapp) o via mail, vi forniremo altre informazioni e vi aiuteremo ad organizzare il vostro viaggio per sfruttare al meglio tutte queste opportunità! Inoltre prenotando con noi per telefono o mail riceverete un prezzo sempre migliore rispetto a quello che troverete nei classici siti di prenotazione.

Contattateci qui:

Risparmia con il contatto diretto! 📞✉

senza-titolo-2

La mappa sottostante riassume visivamente quanto detto fin ora e, a piè pagina, sono presenti altri link utili all’organizzazione del vostro viaggio!

Ritratto Train and Ferry aggiornato 28

Innanzitutto:

  1. Arrivando in treno
  2. Arrivando in traghetto

Per ulteriori informazioni sui traghetti per visitare la costiera amalfitana:

Traghetti da Salerno per la Costiera Amalfitana

Pubblicità