Come spiegato nelle nostre ►Informazioni di viaggio, durante tutto l’arco della giornata, vi è sempre un treno, ogni ora, e, in alcune fasce orarie, ogni mezz’ora, che da Salerno va a Pompei in 40 minuti.
Raggiungere gli scavi è facilissimo:
- Innanzitutto, arrivando da Salerno in treno, si giunge alla Stazione di Pompei di Trenitalia – Ferrovie dello Stato (questa informazione sarà utile soprattutto al ritorno, perché questa stazione non va confusa con la stazione di Pompei della Circumvesuviana, che si trova in un’altra posizione e dalla quale non è possibile tornare a Salerno).
- Di fronte alla stazione comincia Via Sacra (prima strada in rosso sulla mappa). Questa strada va percorsa integralmente, e, curvando leggermente a sinistra all’altezza del Comune di Pompei, si arriva direttamente a Via Roma (in circa 5/6 minuti).
- Via Roma (la seconda strada in rosso sulla mappa) porta direttamente a Piazza Anfiteatro (in circa 3/4 minuti).
- La biglietteria si trova sulla destra.
Al ritorno Via Roma conduce, oltre che a Via Sacra, anche al Santuario della Beata Vergine del Rosario. Se avete ancora energie, consigliamo di passarci per ammirare l’interno del Santuario, davvero mozzafiato.
Per effettuare il percorso Salerno – Pompei (e viceversa), pertanto, le 2 stazioni di riferimento sono:
- la stazione di Salerno centro (la stazione centrale), che sul sito di Trenitalia appare con la semplice denominazione: “SALERNO”;
- la stazione di Pompei (la stazione centrale), che sul sito di Trenitalia appare con la semplice denominazione: “POMPEI”.
Sconsigliamo, invece, l’acquisto dei biglietti con destinazione “Pompei Scavi”; in questo caso, infatti, al costo del treno si aggiungerebbe anche il costo di una navetta che dalla stazione dei treni raggiunge la biglietteria degli scavi (tuttavia, soprattutto in caso di traffico, si raggiunge molto più velocemente la biglietteria a piedi!)
DEPOSITO BAGAGLI
I servizi di deposito bagagli gratuito sono presenti presso i varchi di Piazza Anfiteatro e Porta Marina. Non è consentito introdurre, all’interno degli scavi di Pompei, borse, zaini, bagagli, custodie, le cui dimensioni siano superiori a 30x30x15 cm. E’ possibile lasciare al deposito bagagli anche valigie da aereo o zaini molto grandi.
PUNTO RISTORO
All’interno degli scavi di Pompei è presente un punto ristoro, alle spalle del Tempio di Giove.