Vietri è una delle tante bellissime passeggiate che si possono fare durante la permanenza al B&B.
Si tratta della prima località della Costiera Amalfitana, e, si raggiunge, da Salerno, in soli 8 minuti di treno. I collegamenti ci sono ogni giorno, ogni ora (e in alcune fasce orarie ogni mezz’ora), fino alle 23.
Sul sito di Trenitalia:
- la fermata di Vietri è indicata con la denominazione: “Vietri Sul Mare-Amalfi” (non vanno acquistati, invece, i biglietti con destinazione: “Vietri Porto”);
- la fermata di Salerno centro (la stazione centrale) è indicata con la semplice denominazione: “SALERNO”.
VIETRI SUL MARE:
In treno si raggiunge: Vietri sul Mare, il piccolo borgo conosciutissimo in tutto il mondo per le sue eccezionali ceramiche; nonostante il nome, “Vietri sul Mare” si trova nella parte alta della costiera, e pertanto: affaccia sul mare, ma non è al livello del mare.
La prima cosa da sapere è che la stazione è sopraelevata rispetto al paese, pertanto per scendere al livello del borgo, consigliamo di usare un comodo ascensore che uscendo dalla stazione si trova sulla sinistra, dopo una piccola discesa, come mostra la fotografia:
Dalla stazione, il centro del borgo (che, guardando il mare, è sulla sinistra) si raggiunge in pochi minuti. Vicoletti, ristorantini e negozi di ceramica vi porteranno fino all’ultima piazzetta del borgo (dove c’è il Bar Miramare) alla fine di Corso Umberto I; a questo punto però, non bisogna considerare finita la passeggiata: c’è ancora, pochi metri più avanti, la stupenda Villa Comunale di Vietri, adornata da ceramiche fatte a mano e con un affaccio mozzafiato sul mare.
MARINA DI VIETRI:
Al livello del mare, invece, si trova Marina di Vietri, che è una località balneare, al di sotto di Vietri sul Mare, con spiagge e locali per fare un aperitivo o prendere un gelato.
Da Vietri sul Mare (percorrendo Via Osvaldo Costabile) non è difficile scendere, a piedi, a Marina di Vietri. Da quest’ultima è invece molto più difficile risalire:
- a piedi lo sconsigliamo del tutto (la salita è troppo ripida);
- in navetta lo sconsigliamo altrettanto (la navetta passa poche volte e spesso trova moltissimo traffico).
Per muoversi da Marina di Vietri conviene, invece, usare il traghetto; è il mezzo per eccellenza della costiera, grazie al quale si può:
- sia ritornare a Salerno (il traghetto raggiunge il porto della città che è solo a soli 6 minuti a piedi dal B&B, come è spiegato in questa pagina del nostro sito: ►Arrivando in traghetto)
- sia scoprire tutte le altre meraviglie della costiera amalfitana, come è spiegato in quest’altra pagina del nostro sito: ►Traghetti da Salerno per la Costiera Amalfitana