La zona di Battipaglia e Paestum, oltre ad ospitare i resti dell’antica Poseidonia (città greca che poi i romani ribattezzarono Paestum), produce quella che è in assoluto la migliore mozzarella del mondo.
In questa zona, pertanto, oltre ad una visita del complesso archeologico (il biglietto permette di visitare sia il parco archeologico che il museo) è d’obbligo anche una sosta in un caseificio.
Ecco i nostri consigli sui caseifici:
1) Vannulo
- è considerato da sempre il migliore,
- è quello che finisce la mozzarella per primo;
- è proprio sulla strada tra Battaglia e Paestum (perché facendo l’autostrada Salerno-Reggio Calabria, l’uscita da prendere per andare a Paestum è proprio Battipaglia; a quel punto, per andare a Paestum si può prendere solo la superstrada SS18, e Vannulo è proprio sulla superstrada).
2) Barlotti
- è già a Paestum (quindi è l’ideale per chi è in visita agli scavi o si trova già a Paestum; in questo modo, infatti, è possibile visitare un caseificio senza rimettersi nel traffico della superstrada che torna verso Battipaglia);
- anche la sua mozzarella è buonissima;
- è dotato sia di area picnic (in cui mangiare solo prodotti freschi comprati lì al caseificio) che di ristorante.
Da Paestum consigliamo inoltre:
- Castellabate (il minuscolo borgo dove hanno girato “Benvenuti al Sud” con una vista fantastica sulla baia sottostante);
- Santa Maria di Castellabate (è il borgo marittimo del paese di cui sopra, in cui fermarsi per pranzo o per una passeggiata vicino al mare).