Per poter visitare la Reggia di Caserta occorre conoscere alcune informazioni fondamentali:
- la Reggia è chiusa il martedì;
- dalla riapertura post-lockdown, per rispettare la normativa anti-Covid, la Reggia è visitabile esclusivamente previa prenotazione obbligatoria e acquisto online del biglietto.
Approfondiamo il tema della prenotazione obbligatoria. Al seguente link: https://www.reggiadicaserta.beniculturali.it/info/ troverete, in alto a destra, il pulsante: “Biglietti”, cliccandolo si apre direttamente il sito per l’acquisto del biglietto (ovvero Ticketone).
Sul sito di Ticketone è necessario selezionare 2 cose molto importanti:
- da quale cancello entrare: l’ingresso suggerito in caso di arrivo in città dalla stazione ferroviaria di Caserta è il cancello di Piazza Carlo di Borbone. Si tratta del cancello centrale, e le fasce orarie di ingresso sono di 15 minuti.
- il giorno in cui si vuole effettuare la visita, e poi, una volta selezionato sia il giorno che il cancello, si apre una seconda finestra con la scelta dell’orario di accesso; si tratta di una scelta importante, perché non è consentito l’ingresso in un orario diverso da quello indicato sul biglietto.
Per quello che riguarda la scelta dell’orario, occorre sapere che, fino al 30 settembre:
- gli appartamenti reali sono aperti dalle 9:30 alle 18:45
- il giardino inglese è aperto dalle 8:30 alle 17:00
- il parco reale è aperto dalle 8:30 alle 18:00
Gli orari appena elencati sono quelli che attualmente vengono comunicati telefonicamente; tuttavia sul sito è specificato che:
- il giardino inglese è aperto dalle 8.30 alle 18.00, con ultimo ingresso alle 17.00.
- il parco reale è aperto dalle 8.30 alle 19.00, con ultimo ingresso alle 18.00;
I visitatori sono tenuti a presentarsi all’ingresso muniti di biglietto/prenotazione.
All’ingresso del Parco Reale è possibile usufruire del servizio di noleggio biciclette.
L’audio guida è disponibile gratuitamente al seguente link: