Per poter visitare la Reggia di Caserta occorre conoscere alcune informazioni fondamentali:
1) la Reggia è chiusa il martedì;
2) Non è più obbligatorio l’acquisto/prenotazione online, di conseguenza il biglietto può essere acquistato:
- direttamente in biglietteria (in alcune giornate potrebbe esserci il rischio di trovare in po’ di fila, ma a parte questo, non sono più in vigore limitazioni particolari, di conseguenza l’acquisto in biglietteria torna ad essere un’opzione più che valida);
- telefonicamente; chiamando il numero: 0823448084 viene data la possibilità di acquistare il biglietto con un operatore, utilizzando i circuiti Visa o MasterCard. Si riceve così il biglietto direttamente per email.
- Sulla piattaforma TicketOne; non sarà necessario stampare il biglietto (che è possibile mostrare semplicemente tramite smartphone), ma solo seguire la procedura che riportiamo alla fine di questa pagina.
Indipendentemente da quale delle 3 tecniche abbiate scelto per l’acquisto del biglietto, l’ingresso alla Reggia è sempre suddiviso in fasce orarie di 15 minuti.
Per quello che riguarda gli orari, dal 1 Aprile al 30 settembre:
- gli appartamenti reali sono aperti dalle 8:30 alle 19:30;
- il giardino inglese è aperto dalle 8:30 alle 18:00;
- il parco reale è aperto dalle 8:30 alle 19:00.
L’ultimo ingresso viene normalmente consentito fino ad 1 ora prima della chiusura del sito che volete visitare (esempio: il parco reale è aperto dalle 8.30 alle 19.00, con ultimo ingresso alle 18.00).
Per controllare gli orari degli altri periodi dell’anno, o per eventuali variazioni o aggiornamenti (dovuti, ad esempio, a eventi speciali che avvengono all’interno della Reggia, come concerti etc..):
All’ingresso del Parco Reale è possibile usufruire del servizio di noleggio biciclette.
L’Audio Guida è disponibile gratuitamente al seguente link: ► Audio Guida e Orari Reggia
Per acquistare i biglietti su TicketOne:
1) Utilizzando il link: https://www.reggiadicaserta.beniculturali.it/info/ troverete il pulsante: “Biglietti”, cliccandolo si apre direttamente la pagina di TicketOne per l’acquisto del biglietto.
2) Su Ticketone è necessario selezionare 2 cose molto importanti:
- innanzitutto il giorno in cui si vuole effettuare la visita. In questa prima fase, pertanto, non preoccupatevi dell’orario che appare sul sito, ma solo di aver selezionato il giorno giusto.
- Dopo aver selezionato il giorno, si apre una seconda finestra con la scelta dell’orario di accesso; si tratta di una scelta importante, perché non è consentito l’ingresso in un orario diverso da quello indicato sul biglietto.
Come riportato in alto, l’ingresso alla Reggia è sempre suddiviso in fasce orarie di 15 minuti.
TRENI:
La stazione di Caserta è proprio di fronte alla Reggia. Non si tratta di una casualità: dopo aver fatto costruire, nel 1839, la Napoli-Portici (la prima linea ferroviaria mai costruita nella penisola italiana) Ferdinando II di Borbone passò, nel 1843, alla costruzione della linea ferroviaria Napoli-Caserta, con la stazione di Caserta che fu appunto situata a pochi metri dalla Reggia stessa.
Da Salerno è disponibile un treno ogni ora – ogni giorno: i treni diretti, tuttavia, che impiegano solo 60 minuti, ci sono solo in alcune fasce orarie, ma tali fasce sono perfette per garantire una visita completa del sito.