La pizzeria “Da Michele”, storico marchio della tradizione napoletana capace di realizzare un prodotto che è stato fonte di ispirazione e di confronto per chiunque abbia voluto cimentarsi nell’antica arte della pizza, apre una sua seconda sede nel centro di Salerno: sì, perché a differenza di quanto è accaduto in altre città (italiane e non) la pizzeria verrà gestita direttamente dalla famiglia Condurro, senza alcun passaggio di testimone.
E’ questa pertanto la vera novità: a Salerno non sbarca il franchising “Michele in The World”, ma apre i battenti una vera seconda sede ufficiale. Per gli amanti del genere si tratta di un cambiamento epocale, che vuol dire riproporre, al di fuori del contesto partenopeo, gli stessi oli, impasti, e forni a legna (compreso quello gluten free), ma anche la stessa formula: sono disponibili, infatti, solo margherita, marinara e cosacca (che la sede napoletana aveva da poco aggiunto).
Un modello! “Da Michele”, infatti, ha contribuito a definire quali sono le caratteristiche dell’autentica pizza napoletana, così unica e differente che gli avventori di tutto il mondo si sono sempre recati nella storica sede partenopea per voler provare, e capire, perché questa pizza, così diversa da tante altre, è diventata, nel tempo, un riferimento fondamentale per questo settore.
Da oggi questo test, che per alcuni è stato un autentico shock, potrà essere effettuato anche nel pieno centro di Salerno, in Piazza Portanova.
A 6 minuti a piedi dal B&B Il Ritratto, dunque, apre i battenti quello che non soltanto è un brand conosciuto in tutto il mondo, ma anche un autentico “ambasciatore” dell’arte della pizza napoletana (che, è bene ricordarlo, è stata riconosciuta dall’Unesco come parte del patrimonio culturale dell’umanità nel 2003:
(scopri tutti i patrimoni Unesco della Campania cliccando qui: ►UNESCO).