Come spiegato nelle nostre ► Informazioni di viaggio , attraverso un sistema costante, e molto efficiente, di traghetti e treni (la stazione e il porto distano dal B&B solo 5 minuti a piedi) è possibile, durante la permanenza a Salerno, visitare tutti i principali luoghi di interesse della regione.
E’ però importante specificare che il sistema di traghetti è attivo, ogni anno, dal 1 Aprile al 2 Novembre.
In questa pagina, pertanto, ci soffermiamo meglio su cosa è possibile visitare in treno, visto che, a differenza del sistema di traghetti, il sistema di treni è attivo tutto l’anno, con corse ogni ora – ogni giorno.
NELLO SPECIFICO:
1) Sul versante napoletano,
il treno raggiunge:
- Pompei ed Ercolano (rispettivamente in 40 e 60 minuti); ► Andiamo a Pompei
- Napoli (in 40 minuti, il che vuol dire, che in soli 40 minuti, è possibile passare comodamente dal centro di Salerno al centro di Napoli);
{i treni per queste destinazioni ci sono ogni ora, e in alcune fasce orarie, ogni mezz’ora}.
2) Sul versante cilentano,
il treno raggiunge:
- Paestum (in 30 minuti); ► Andiamo a Paestum
- Agropoli (in 40 minuti);
{i treni per queste destinazioni ci sono di mattina alle 9:30, e poi, a partire dalle 12:30, ogni ora}.
3) Sul versante casertano,
il treno raggiunge:
- la Reggia di Caserta (in 60 minuti); ► Reggia di Caserta
{i treni diretti, che impiegano solo 60 minuti, ci sono solo in alcune fasce orarie, ma tali fasce sono perfette per garantire una visita completa del sito}.
4) Sul versante amalfitano,
il treno raggiunge:
- Vietri sul Mare (in 7 minuti) ► Vietri sul Mare
- Cava de’ Tirreni (in 13 minuti) ► Cava de’ Tirreni
{i treni per queste destinazioni ci sono ogni ora, e in alcune fasce orarie, ogni mezz’ora}.
Per raggiungere il B&B Il Ritratto in treno: